COSA FARE A VARESE
A Varese abbiamo tante cose da offrire dal punto di vista turistico e culturale e anche 4 siti Unesco:
il Sacro Monte, l’isolino Virginia, il monte san Giorgio, il Monastero di Torba.
Qualche spunto può essere:
-Sacro Monte con la funicolare, la stazione Osservatorio del Campo dei Fiori immersi nel grande parco omonimo, e anche la splendida passeggiata panoramica fino a forte di Orino;
-Infiniti sentieri di montagna tra cui lo splendido paesino di Monteviasco (ancora abitato da una manciata di residenti oggi raggiungibile solo a piedi) con ristoranti aperti alla domenica;
-oppure l’Alpe Forcora, con una piccola sciovia ma la possibilità di una stupenda ed agevole camminata a Monterecchio (piccolo nucleo di baite ristrutturate con vista meravigliosa sulla valle);
-il monte San Giorgio (raggiungibile da molti accessi) sito Unesco perché luogo di fossili (museo dei fossili del monte a Meride);
-Lago Maggiore: Monastero di Santa Caterina, isole Borromee, il parco di Lesa, Arona, Stresa, Angera e la Rocca. Molte delle piccole spiagge vengono da anni catalogate come Bandiera Blu per l’alta qualità delle acque;
-lo stupendo lago d’Orta con l’isola di San Giulio dove sono stati girati numerosi film tra cui La Corrispondenza di Tornatore;
-il lago di Varese con l’isolino Virginia (sede di un sito palafitticolo Unesco) e con una splendida pista ciclabile che chiude tutti i 30 km del perimetro lacustre. Alla Schiranna possibilità di affitto di biciclette.
A Cazzago Brabbia le ghiacciaie della fine del XVIII secolo.
WHAT TO DO IN VARESE
In Varese we have many things to offer from a tourist and cultural point of view and also 4 Unesco sites: the Sacro Monte, the small island of Virginia, Monte San Giorgio, the Monastery of Torba.
Some ideas could be:
- Sacro Monte with the funicular, the Observatory station of Campo dei Fiori immersed in the large park of the same name, and also the splendid panoramic walk up to Forte di Orino;
- Endless mountain paths including the splendid village of Monteviasco (still inhabited by a handful of residents today only reachable on foot) with restaurants open on Sundays;
-or Alpe Forcora, with a small ski lift but the possibility of a wonderful and easy walk to Monterecchio (small nucleus of renovated huts with a wonderful view over the valley);
-Monte San Giorgio (reachable from many accesses) Unesco site because it is a place of fossils (mountain fossil museum in Meride); -Lake Maggiore: Monastery of Santa Caterina, the Borromean islands, the park of Lesa, Arona, Stresa, Angera and the Rocca. Many of the small beaches have for years been classified as a Blue Flag for the high quality of the waters;
- the stupendous Lake Orta with the island of San Giulio where numerous films have been shot including La Corrispondenza di Tornatore;
- Lake Varese with the small island Virginia (site of a Unesco pile-dwelling site) and with a splendid cycle path that closes all 30 km of the lake perimeter. At Schiranna it is possible to rent bicycles.
In Cazzago Brabbia the iceboxes from the end of the 18th century.